“Imitatemi e imitatemi bene”.
Samuele Hahnemann
Il Poliambulatorio Medico Chirurgico ”Samuele Hahnemann” (Aut. Sanitaria 61/2000) è una struttura sanitaria privata, fondata nel 1991 dal Prof. Antonio Negro (1908-2010) e dalla sua Equipe medica, al fine di assicurare in Italia, in modo continuativo, una specifica attività di cura e di prevenzione sanitaria condotta a favore dei pazienti e svolta secondo i più rigorosi insegnamenti medico-clinici, sperimentali e terapeutici, formulati dal medico tedesco Samuele Hahnemann ed elaborati in campo medico in oltre 200 anni di esperienza clinica.
Il POLIAMBULATORIO, con le sue moderne discipline medico-scientifiche, opera – dal punto di vista organizativo – come CENTRO CLINICO DI MEDICINA OMEOPATICA HAHNEMANNIANA, al cui interno lavorano medici di alta professionalità e comprovata esperienza clinica, lungamente maturate nell’ambito dell’omeopatia hahnemanniana e coadiuvati nel loro lavoro da colleghi specialisti attivi in vari settori delle scienze mediche.
La pratica medico-clinica e terapeutica è svolta secondo i principi dell’omeopatia hahnemnanniana e della medicina biotipologica-costituzionalistica ed alla luce di una visione correlazionistica e clinico-sintetica del singolo malato, che viene studiato e curato nella sua singolarità e secondo percorsi terapeutici individualizzati e personalizzati.
Sempre dal punto di vista organizzativo all’interno del Poliambulatorio una parte della componente professionale medico-specialistica opera quale STRUTTURA SANITARIA DI SUPPORTO a fine diagnostico-clinico, nonché ai fini della prevenzione e del recupero funzionale, oltre che a fine terapeutico-preventivo nell’ambito della odontoiatria e dell’ortodonzia.
In tal senso sono attivi i seguenti Servizi medici specialistici, che con la loro attività coadiuvano il lavoro clinico dei medici omeopatici curanti:
- Servizio di Agopuntura Tradizionale Cinese;
- Servizio Diagnostico Polispecialistico;
- Servizio Diagnostico Ecografico;
- Servizio Clinico Odontoiatrico ed Ortodontico.
Direttore Sanitario: Prof. Dott. Maria Letizia Salvi
Vice Direttore Sanitario: Dott.ssa Serafina Mirenna
Coordinatore Attività Cliniche: Dott. Mattia Canetta